SCUOLE ELEMENTARI
Qualche giorno fa avevo fatto una battuta sul giornale Ossimoro affermando che forse porta ... iella... per non usare parole più volgari.
Un mese fa La Verità affermava infatti che i contagi stavano calando dopo lo stop all'obbligo delle mascherine, ed esattamente un mese dopo ci troviamo con 100.000 casi al giorno.
Se però dicessi oggi che i 100.000 casi al giorno sono dovuti al fatto che non ci sono più le misure restrittive commetterei lo stesso errore de La Verità. Probabilmente con le misure restrittive potremmo avere avuto forse un 20-30% di contagi in meno ma non avremmo di certo evitato questa ondata.
Cosa c'è di più stupido allora dell'ipotizzare una correlazione tra uso o meno delle mascherine e ondate pandemiche?
Affermare che l'ondata attuale sia dovuta ai vaccini, ovviamente.
Non sto scherzando, c'è qualcuno tra i no vax che ancora crede a questo (figura 1).
In particolare alcuni no vax fanno questa ipotesi con il solito GIOCHINO del confronto tra periodi storici (giugno 2022 vs. giugno 2021 vs. giugno 2020).

Ora come ho più volte detto, tornando alla scuola elementare, all'ABC dell'epidemiologia, confrontare periodi storici diversi è del tutto sbagliato.
LE UNICHE vere RESPONSABILI dell'ondata attuale in Italia, così come in altri paesi europei sono le nuove varianti di Omicron BA4 e BA 5 come ha spiegato ieri magistralmente Marzio Sisti.
I vaccini hanno avuto un ruolo nello sviluppo di queste varianti? Sappiamo che sicuramente non è così, poiché le varianti sino ad ora comparse si sono sviluppate grazie alla libera circolazione del virus specie nei paesi a bassa copertura vaccinale come il Sud Africa.
Quello che conta veramente sono le conseguenze cliniche del virus stesso indipendentemente dal numero di contagi (figura 2A). E allora se confrontiamo le curve dei decessi tra non vaccinati (curva blu) e vaccinati (curva azzurra) e le rapportiamo alla curva dei decessi dello scorso anno [1] vedremo che la curva dei decessi dei vaccinati (il 90% della popolazione fortunatamente) è nettamente più bassa della curva che dei non vaccinati (figura 2B) e anche della curva di mortalità dello scorso anno.

Quindi l'unica vera conclusione sull'effetto dei vaccini è che senza di essi la curva dei decessi di TUTTA LA POPOLAZIONE ITALIANA avrebbe avuto come minimo l'andamento della curva BLU invece di quello della curva azzurra. Cioè avremo avuto decine di migliaia di decessi in più in Italia senza vaccini.
In realtà sappiamo che anche questo non è vero. Senza vaccini e senza restrizioni la curva blu sarebbe stata molto più alta, perché i non vaccinati sono stati anche loro protetti dai vaccini. Questo non lo affermo io, bensì questo lavoro recentemente pubblicato su Lancet Infectious Disease (IF = 71), come si evince dalla figura 3 riproposta dall'Economist ma riferita allo stesso lavoro [2, 3].

In CONCLUSIONE: i vaccini hanno causato l'ondata Omicron? Assolutamente FALSO.
Anzi senza vaccini in Italia avremmo avuto 500.000 decessi in più nell'era pre Omicron (vedi Tabella supplementare del lavoro su Lancet) e verosimilmente almeno il doppio con la successiva ondata Omicron.
So che questa affermazione stimola l'ILARITA' di ingegneri che si improvvisano esperti SCIENZIATI. Ma ripeto, non lo dico io, lo dicono VERI ESPERTI su Lancet Infectious Disease. Le mie stime di vite salvate, così come quelle di ISS erano molto più basse.
La vera cosa che dovrebbe far ridere è che molti criticano i dati ISS per gli inevitabili bias tipici di ogni registro di popolazione. Ma i "critici pseudo scienziati", ingegneri, avvocati e quant'altro, esperti di pandemia, guerra, virus del vaiolo, e chi più ne ha più ne metta, non si rendono conto che togliendo questi bias le stime aumenterebbero ulteriormente a favore dei vaccinati, come dimostrato dal lavoro su Lancet.
ALESSANDRO VITALE
[1] https://github.com/apalladi/covid_vaccini_monitoraggio/tree/main/risultati