NOVITA' SULLE EPATITI NEI BAMBINI
Qualche tempo fa avevo qui parlato delle possibili cause della relativa alta frequenza di epatiti nei bambini. E vi ricorderete che vi avevo detto che molte ipotesi erano allo studio, delle quali due avevano un peso maggiore: quella secondo cui le epatiti fossero conseguenza di un Adenovirus e quella secondo cui fossero una conseguenza della variante Omicron di SARS-CoV2.
Oggi è stato suggerito che in realtà entrambi i virus possano avere un ruolo sinergico nello sviluppo di queste epatiti. La notizia del giorno è che questa ipotesi sia stata suggerita da ricercatori giapponesi (https://www.japantimes.co.jp/news/2022/05/12/national/science-health/japanese-researcher-omicron-hepatitis-children/) che pero' ancora devono pubblicare i dati in loro possesso.
Secondo questa teoria, basata sul fatto che in ogni caso il numero di epatiti pediatriche è proporzionale ai casi di Covid (ovvero che il numero maggiore di questi eventi si verifica nei Paesi dove ci sono piu' infezioni nella popolazione generale), l'Adenovirus e il Coronavirus, se presenti contemporaneamente, aumenterebbero il rischio di sviluppare autoanticorpi che "attaccano" le cellule del fegato provocando un'infiammazione acuta (l'epatite, appunto).
Quanto ci puo' essere di vero in questa ipotesi? Beh, iniziamo a dire che il sistema immunitario è molto complesso, e che non sarebbe il primo caso in cui una coinfezione (ovvero un'infezione simultanea di due o piu' agenti infettivi) crea piu' problemi di quanto farebbero le stesse due infezioni separatamente (ad esempio si veda qui https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35302283/ ).
E continuiamo col dire che i numeri (almeno quelli noti finora) sono comunque un po' piccoli per avere una risposta sicura. Parliamo infatti attualmente IN TUTTO IL MONDO di 348 casi. Che è un numero di per sè alto, ma se rapportato ai numeri della pandemia diventa piccolo, e che diventa ancora piu' piccolo se consideriamo anche i numeri delle infezioni da Adenovirus, assai diffuso nella popolazione.
Cio' che invece si puo' escludere senza ombra di dubbio è che queste epatiti siano causate da una non meglio precisata ridotta attività del sistema immunitario (di cosa poi sarebbe bello saperlo, visto che chi sostiene questa bizzarra teoria parla di "sistema immunitario" come fosse un monolite anzichè un complesso dedalo di interconnessioni tra varie strutture), e ancor meno che tale ridotta attività sia dovuta alle mascherine. Dal momento che, con tutto il rispetto (ma nemmeno troppo) per chi ripete questa corbelleria, una mascherina indossata non è come stare in una campana di vetro in ambiente sterile.
