IL VACCINO GUARISCE IL CANCRO?
NO.
O meglio, forse lo farà.
Ecco dai, potremmo concludere qui il post. Pero' credo sia comunque utile capire cosa sia successo e spiegare quali possono essere le cause.
Veniamo ai fatti. E' stato pubblicato un case report che mostra una regressione (attenzione, non scomparsa ma regressione, ovvero una riduzione in estensione) di un tumore alle ghiandole salivari in un paziente che aveva ricevuto il vaccino anti Covid. Questo paziente aveva già da tempo interrotto le terapie oncologiche per inefficacia delle stesse, quindi l'unica spiegazione possibile (se escludiamo magia e preghiera) è che il vaccino abbia giocato un ruolo importante. Gli autori hanno evidenziato in effetti un meccanismo che puo' spiegare questa risposta dell'organismo contro il tumore: le metastasi polmonari contenevano infatti un'alta concentrazione di cellule del sistema immunitario, stimolate dalla vaccinazione anti-Covid. Qui l'articolo completo: https://jitc.bmj.com/content/10/3/e004371.long
Perchè dico quindi che il vaccino NON guarisce il cancro? In realtà non è che NON lo possa guarire, ma la probabilità che questo possa accadere sui grandi numeri è bassa, almeno per questo attuale vaccino. Non per niente è stato pubblicato UN case report, che per definizione è qualcosa di eccezionale. Inoltre sono stati riportati anche due casi di regressione di un tumore (in quel caso a cellule renali) conseguenti non al vaccino ma all'infezione naturale da SARS-CoV2 (https://www.mdpi.com/1718-7729/28/5/294).
Pero' una cosa importante questi casi ce la dicono: ovvero che stimolare la risposta immunitaria tramite un vaccino puo' essere sfruttata per controllare meglio i tumori. Questo è in realtà un concetto abbastanza condiviso da tempo, in quanto si è visto che pazienti immunodepressi sono a piu' alto rischio di sviluppare tumori. Concetto che rimanda quindi a un controllo dello sviluppo di neoplasie da parte del nostro sistema immunitario. Man mano che sarà sempre piu' nei dettagli compreso questo meccanismo, ci sarà la possibilità di creare terapie piu' efficaci che possano far guarire molti piu' pazienti. Già ora abbiamo un'esperienza piu' che decennale nello sviluppo di vaccini anti-cancro, e l'immunoterapia è già ben integrata nella pratica clinica.
Quindi non occorre gridare al miracolo (nè è opportuno farlo), ma di certo la scienza ci sta portando verso nuove possibilità nella cura dei tumori. Ah già, lo ripeto: DEI tumori, visto che non c'è IL tumore, come non esiste LA chemioterapia, ma migliaia di tumori diversissimi tra loro e che richiedono terapie diversissime tra loro.
